La Biennale d'Arte
«La Biennale d'Arte si ripropone nuovamente
nella forma "duale" definita nel 1998: una grande Mostra Internazionale
diretta da un curatore scelto a tal fine e le Partecipazioni nazionali».
Così Paolo Baratta ha introdotto la 55esima Esposizione Internazionale d'Arte, ricordando che «i padiglioni dei paesi sono una caratteristica molto importante della Biennale di Venezia.
Un evento importante in tempi di globalizzazioni, perché ci dà il
tessuto primario di riferimento sul quale possono essere osservate e
meglio evidenziate le autonome , svariate e sempre più nuove geografie
degli artisti.Titolo scelto da Massimiliano Gioni per la 55esima Esposizione Internazionale d'Arte è: Il Palazzo Enciclopedico.
Egli ha introdotto la scelta del tema ricordando l'artista
auto-didatta italo-americano Marino Auriti che il <<il 16 novembre
1955 depositava presso l'ufficio brevetti statunitense i progetti per
il suo Palazzo Enciclopedico, un museo immaginario che avrebbe dovuto
ospitare tutto il sapere dell'umanità, collezionando le più grandi
scoperte del genere umano, dalla ruota al satellite. L'impresa rimase
incompiuta, ma il sogno di una conoscenza universale e totalizzante
attraversa la storia dell'arte e dell'umanità e accumuna personaggi
eccentrici come Auriti a molti artisti, scrittori, scienziati e profeti
visionari che hanno cercato - spesso in vano - di costruire un'immagine
del mondo capace di sintetizzarne l'infinita varietà e ricchezza resta
ancora. Tutto ciò mette in scena la sfida costante di conciliare il sé
con l'universo, il soggettivo con il collettivo, il particolare con il
generale, l'individuo con la cultura del suo tempo».
Due Leoni d'Oro alla carriera sono stati attribuiti reciprocamente Maria Lassnig e all'artista italiana Marisa Merz .
La 55esima Esposizione Internazionale d'Arte si svolgerà dal 1° giugno
al 24 novembre 2013 ai Giardini e all'Arsenale ( 29, 30 e 31 maggio
2013)ed anche in diversi posti della città di Venezia.
La Biennale di Venezia | 55 Esposizione Internazionale d'Arte
1 JUN. - 24 NOV. 2013
Venezia - Giardini, Arsenale, varie sedi
www.labiennale.org
Nessun commento:
Posta un commento