martedì 6 agosto 2013

La catena di grandi magazzini Selfridges

Oggi voglio parlarvi  di una delle più grandi catene di grandi magazzini londinese, ossia Selfridges, in quanto essendo periodo di vacanze capiterà a molti di voi di fare un salto a Londra on in Inghilterra in generale  e magari di recarvi in una delle catene presenti sul territorio, così vorrei darvi alcune piccole nozioni. Selfridges è una catena britannica di grandi magazzini, fondata dall'imprenditore statunitense Harry Gordon Selfridge. Il negozio principale si trova in Oxford Street a Londra ed è il secondo più grande del paese dopo Harrods.
Fu aperto il 15 marzo 1909.[1] Al 2007 esistevano quattro punti vendita: Londra (aperto nel 1909), Manchester-Trafford (aperto nel 1998), Manchester-Exchange Square (aperto nel 2002) e Birmingham-Bullring (aperto nel 2003).I negozi di Selfridge sono noti per la loro qualità architettonica. Il negozio di Londra fu progettato da Daniel Burnham, autore anche del negozio di Marshall Field's a Chicago. Il negozio fu costruito per fasi, a partire dal lato sull'angolo di Duke Street.[7] Il progetto per erigere un imponente torre sopra lo store non fu mai portato a termine.[8] Inoltre furono coinvolti nel disegno del progetto anche l'architetto americano Francis Swales, che lavorò sui dettagli decorativi, e l'architetto britannico Frank Atkinson.[9] Il negozio di Trafford è noto per le sue moderne scale e le facciate in marmo. Ogni piano del negozio in Exchange Square fu disegnato da differenti architti dando così un look unico ad ognuno di essi. I 25.000 m²[5] del negozio di Birmingham, disegnati dagli architetti Future Systems, sono ricoperti da 15.000 dischi di alluminio. I negozi si distinguono anche per i loro sacchetti gialli, disponibili in diverse misure.

Nessun commento:

Posta un commento