giovedì 24 ottobre 2013

La Fayette trasformata in una galleria d'arte da Formichetti

Diesel e Nicola Formichetti hanno presentato i risultati della loro presa di possesso creativa di Galeries Lafayette, che avrà luogo dal 14 al 24 ottobre e che offre a mille artisti un’opportunità di lancio unica nel suo genere.La partecipazione sul Tumbler #Dieselreboot si è aperta a tutto il mondo, con l’intento di scoprire i talenti della digital art internazionale. L’iniziativa ha raccolto oltre mille opere, che formeranno un mosaico a livello della strada sulle vetrine del celebre centro commerciale parigino.
 

Inoltre, il Direttore Artistico di Diesel, Formichetti, ha selezionato cinque artisti per produrre installazioni personalizzate nelle aree più simboliche all’interno e all’esterno di Galeries Lafayette.

mercoledì 2 ottobre 2013

CORSO BIENNALE DI FASHION DESIGNER (MODELLISTA/STILISTA)

IL CORSO BIENNALE DI FASHION DESIGNER è il corso più completo che ci possa essere. E' rivolto a chi voglia acquisire una formazione professionale totalmente completa nel settore moda. Infatti a differenza del corso singolo di Fashion designer prevede l'aggiunta di TUTTI QUANTI i nostri corsi di moda, così da poter affrontare il mondo del lavoro presentandosi alle aziende come figura professionale molto preparata e finita.

Nel corso biennale si affrontano tutte le fasi della moda, dalla progettazione di una collezione, al disegno della stessa con abbinati i disegni tecnici per l'ufficio modelli, alla realizzazione del cartamodello, la confezione del capo, il fiftting e lo sviluppo taglie del cartamodello. In più la costruzione del modello mediante la tecnica del "Moulage".

martedì 1 ottobre 2013

La settimana della moda londinese

La settimana della moda di Londra si svolge due volte ogni anno, a febbraio ed a settembre. Organizzata dal British Fashion Council (BFC) insieme London Development Agency e con l'aiuto del Department for Business, Innovation and Skills, l'evento si è svolto per la prima volta nel 1984 ed attualmente è considerata una delle "Big Four", cioè le quattro settimane più importanti, insieme a quella di New York, di Milano e di Parigi. Si presenta ai finanziatori come un evento commerciale che attira grande attenzione da parte della stampa e porta grandi vantaggi alla città. Si stima che annualmente la settimana della moda di Londra veda confluire oltre 5000 persone fra giornalisti e compratori e genere un giro di affari fra quaranta milioni di sterline. Un evento dedicato alla vendita al dettaglio, chiamato Weekend della moda di Londra, si svolge immediatamente dopo la settimana, negli stessi luoghi ed è dedicato al grande pubblico.