dell'atmosfera, indagando le implicazioni aziendali della teoria del colore e della semiotica. Il libro si rivolge a tutte le persone coinvolte direttamente nella gestione della comunicazione del punto vendita, nel punto vendita: visual merchandiser e responsabili dell'attività di in-store marketing. È, altresì, adatto agli operatori della distribuzione e dell'industria che desiderano migliorare le competenze sul tema. Inoltre il libro è rivolto agli studenti universitari che frequentano corsi di retail management o che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla gestione del punto vendita come luogo e strumento di comunicazione. fonte:http://www.ibs.it/code/9788846498977/zaghi-karin/atmosfera-visual-merchandising:.html
" un blog dedicato alla vetrinistica e al visual merchandising ricco di consigli utili per allestire e valorizzare punti vendita e vetrine, rivolto a tutti i vetrinisti , visual merchandiser e a tutti coloro che amano la moda e l'arte"
lunedì 24 giugno 2013
Atmosfera visual merchandising: ambienti, relazioni ed esperienze. Il punto vendita come luogo e strumento di comunicazione
Il libro si occupa della gestione del punto
vendita, visto come luogo e mezzo di comunicazione. Un ambiente
inteso a valorizzare l'identità ed il posizionamento dell'offerta
commerciale attraverso la relazione cliente-prodotto-spazio. Il punto
vendita è in grado di stimolare le emozioni del cliente per coinvolgerlo
in un'esperienza già di per sé appagante. Con tali presupposti, il
libro di Karin Zaghi si sviluppa lungo il percorso di progettazione
dello store design.Dopo aver definito il concept, identifica le
determinanti
dell'atmosfera, indagando le implicazioni aziendali della teoria del colore e della semiotica. Il libro si rivolge a tutte le persone coinvolte direttamente nella gestione della comunicazione del punto vendita, nel punto vendita: visual merchandiser e responsabili dell'attività di in-store marketing. È, altresì, adatto agli operatori della distribuzione e dell'industria che desiderano migliorare le competenze sul tema. Inoltre il libro è rivolto agli studenti universitari che frequentano corsi di retail management o che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla gestione del punto vendita come luogo e strumento di comunicazione. fonte:http://www.ibs.it/code/9788846498977/zaghi-karin/atmosfera-visual-merchandising:.html
dell'atmosfera, indagando le implicazioni aziendali della teoria del colore e della semiotica. Il libro si rivolge a tutte le persone coinvolte direttamente nella gestione della comunicazione del punto vendita, nel punto vendita: visual merchandiser e responsabili dell'attività di in-store marketing. È, altresì, adatto agli operatori della distribuzione e dell'industria che desiderano migliorare le competenze sul tema. Inoltre il libro è rivolto agli studenti universitari che frequentano corsi di retail management o che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla gestione del punto vendita come luogo e strumento di comunicazione. fonte:http://www.ibs.it/code/9788846498977/zaghi-karin/atmosfera-visual-merchandising:.html
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento