Come nasce un abito d'alta moda? E come fa a crescere intorno ad un abito d'alta moda un'azienda multinazionale? Come si svolge la giornata lavorativa di un grande couturier? Cosa succede dietro le quinte di una sfilata? Stavolta è un libro, non un film, ad alzare il sipario sulla vita vissuta all'interno della Maison Valentino, svelando e ricostruendo atmosfere di ordinaria e straordinaria magia, rievocando personaggi che ne hanno fatto parte in un racconto a volte ironico, sarcastico ma mai irriverente.
" un blog dedicato alla vetrinistica e al visual merchandising ricco di consigli utili per allestire e valorizzare punti vendita e vetrine, rivolto a tutti i vetrinisti , visual merchandiser e a tutti coloro che amano la moda e l'arte"
martedì 17 dicembre 2013
martedì 26 novembre 2013
idea stelle di natale originali
Con il Natale alle porte ecco un'idea originale e a costo zero per realizzare delle splendide stelle di natale con delle cannucce, che ve ne pare
Etichette:
cannucce,
cheap,
costo zero,
idee,
stelle di natale,
vetrine
sabato 16 novembre 2013
Showroom di Paolo Bottazzi a Milano
Paolo Bottazzi ha recentemente inaugurato, con il suo brand di sciarpe e
foulard uomo/donna e camiceria uomo il suo showroom in Via della Spiga
52: tre luminosi ambienti dove sono esposti, oltre alle creazioni di
Bottazzi, le collezioni degli altri marchi gestiti da Montenapoleone
Trading: Giovanni Taccaliti, Fly3, Starclippers e C+.Il
progetto dell’allestimento degli ambienti, affidato alla Designer
d’Interni Elena Marchetti dello staff dello Studio Marchetti, parte dal
concetto del “recupero”. Nell’area espositiva delle collezioni di Paolo
Bottazzi e Giovanni Taccaliti, gli espositori - tutti in legno di abete
invecchiato, sabbiato, sbiancato e “macchiato” di molteplici colori -
sembrano quasi essere “recuperati” direttamente dall’atelier di un
pittore.
Etichette:
milano,
paolo bottazzi,
recupero,
showroom
venerdì 1 novembre 2013
Allestimento vetrina a "costo zero"
Ecco a voi un'altraidea a "costo zero", per
allestire una vetrina di abbigliamento,o una parete all'interno di
uno spazio di vendita. Che ve ne pare?
A Novembre 2013 ULTIMO CORSO di VISUAL MERCHANDISING con i VOUCHER
Sono a disposizione 5 Voucher Formativi di 550,00 Euro per frequentare il CORSO di VISUAL MERCHANDISING full immersion che si svolgerà a Milano in via S. Marta 18, Zona DUOMO.
- CORSO di VISUAL MERCHANDISING DISPLAY
giovedì 24 ottobre 2013
La Fayette trasformata in una galleria d'arte da Formichetti
Diesel e Nicola Formichetti hanno presentato i risultati della loro
presa di possesso creativa di Galeries Lafayette, che avrà luogo dal 14
al 24 ottobre e che offre a mille artisti un’opportunità di lancio unica
nel suo genere.La partecipazione sul Tumbler #Dieselreboot si è aperta a tutto il
mondo, con l’intento di scoprire i talenti della digital art
internazionale. L’iniziativa ha raccolto oltre mille opere, che
formeranno un mosaico a livello della strada sulle vetrine del celebre
centro commerciale parigino.

Inoltre, il Direttore Artistico di Diesel, Formichetti, ha selezionato cinque artisti per produrre installazioni personalizzate nelle aree più simboliche all’interno e all’esterno di Galeries Lafayette.
Inoltre, il Direttore Artistico di Diesel, Formichetti, ha selezionato cinque artisti per produrre installazioni personalizzate nelle aree più simboliche all’interno e all’esterno di Galeries Lafayette.
martedì 22 ottobre 2013
Wall craft video tutorial
Inserisco qui un video tutorial per realizzare un simpatico wall craft da esporre in vetrina.
fonte:https://www.facebook.com/pages/ASSOVISUAL-Associazione-Italiana-Visual-Merchandising-e-Vetrinistica/319907022536?hc_location=stream
http://www.photoshow.com/watch/kk7PG6nG
fonte:https://www.facebook.com/pages/ASSOVISUAL-Associazione-Italiana-Visual-Merchandising-e-Vetrinistica/319907022536?hc_location=stream
http://www.photoshow.com/watch/kk7PG6nG
mercoledì 2 ottobre 2013
CORSO BIENNALE DI FASHION DESIGNER (MODELLISTA/STILISTA)
IL CORSO BIENNALE DI FASHION DESIGNER è il corso più
completo che ci possa essere. E' rivolto a chi voglia acquisire una formazione
professionale totalmente completa nel settore moda. Infatti a differenza del
corso singolo di Fashion designer prevede l'aggiunta di TUTTI QUANTI i nostri
corsi di moda, così da poter affrontare il mondo del lavoro presentandosi alle
aziende come figura professionale molto preparata e finita.
Nel corso biennale si affrontano tutte le fasi della moda,
dalla progettazione di una collezione, al disegno della stessa con abbinati i
disegni tecnici per l'ufficio modelli, alla realizzazione del cartamodello, la
confezione del capo, il fiftting e lo sviluppo taglie del cartamodello. In più
la costruzione del modello mediante la tecnica del "Moulage".
Etichette:
accademia,
chieti,
corso,
fashion designer,
moda e design,
moulage
martedì 1 ottobre 2013
La settimana della moda londinese
La settimana della moda di Londra si svolge due volte ogni anno, a febbraio ed a settembre. Organizzata dal British Fashion Council (BFC) insieme a London Development Agency e con l'aiuto del Department for Business, Innovation and Skills, l'evento si è svolto per la prima volta nel 1984 ed attualmente è considerata una delle "Big Four", cioè le quattro settimane più importanti, insieme a quella di New York, di Milano e di Parigi. Si presenta ai finanziatori come un evento commerciale che attira grande attenzione da parte della stampa e porta grandi vantaggi alla città. Si stima che annualmente la settimana della moda di Londra veda confluire oltre 5000 persone fra giornalisti e compratori e genere un giro di affari fra quaranta milioni di sterline. Un evento dedicato alla vendita al dettaglio, chiamato Weekend della moda di Londra, si svolge immediatamente dopo la settimana, negli stessi luoghi ed è dedicato al grande pubblico.
lunedì 30 settembre 2013
I British Fashion Awards
I British Fashion Awards è una cerimonia tenuta annualmente nel Regno Unito, durante la quale vengono assegnati dei riconoscimenti a coloro che maggiormente si sono distinti nel corso dell'anno nel campo della moda britannica.
domenica 29 settembre 2013
Il British Fashion Council (BFC)
Il BFC (British Fashion Council) è la camera della moda britannica. Il BFC promuove annualmente le migliori collezioni degli stilisti britannici alla stampa internazionale ed agli acquirenti attraverso il LoIl BFC
Il BFC è la camera della moda britannica il cui fine principale è quello di promuovere annualmente i migliori fashion designer alla stampa internazionale ed agli acquirenti tramite il London Fashion Week. Inoltre, il British Fashion Council lavora dietro le quinte in diversi modi per promuovere l'industria della moda inglese. Attraverso l'iniziativa BFC Colleges Council dai migliori college britannici. In più attraverso attività promozionali quali MA Scholarship, NEWGEN e Fashion Forward,è in grado di dare supporto agli stilisti inglesi con borse di studio, seminari e via discorrendo.
NICHOLAS KIRKWOOD e CLAUDIA SCHIFFER AT THE BRITISH FASHION AWARDS, 2010 |
sabato 28 settembre 2013
Collezione primavera -estate 2014 dal London Fashion Week
La fashion week di Londra ha consegnato agli annali una stagione
primavera-estate 2014 piacevole e ispirata, confermando l'effetto
virtuoso datole dal sostegno delle istituzioni locali, guidate dalla
vivace Caroline Rush e dall'infaticabile Natalie Massenet,
rispettivamente CEO e Chairman del British Fashion Council. Anche se non è difficile rilevare l'influenza di Chanel da Erdem o di
Dior da Christopher Kane, la crescita di consistenza osservata va ben
oltre una semplice citazione e prova, una volta in più, che la moda
proposta da Londra è da prendere sul serio. Questo è anche il parere di
Kering e LVMH, nuovi proprietari dei brand Christopher Kane e Nicholas
Kirkwood, ora un po' meno britannici, in senso finanziario. Ma questa
energia dovrebbe provocare un effetto di emulazione su tutta la
creazione britannica e, in ultima analisi, al tutta la sua industria. A
meno che questo effetto non sia già iniziato.
Etichette:
2014,
british fashion council,
Burberry,
chanel,
club,
collezione,
dior,
london fashion week,
primavera -estate,
sfilate,
tessuto stampato,
underground
martedì 24 settembre 2013
sabato 21 settembre 2013
mercoledì 18 settembre 2013
Corso di moulage pressi Accademia di Moda & Design
E' un corso che introduce l'allievo nel mondo della costruzione diretta del modello sul manichino o sulla persona. Per apprendere al meglio questa tecnica bisogna partire dalle fondamenta e con il corso si inizia con la formazione dei pezzi base. Nel corso avanzato si passa invece a costruire modelli più complicati, combinando tecnica a fantasia, gusto e estro dell'allievo. Il corso è composto da due moduli, uno semplice e l'altro avanzato entrambi all'interno del corso biennale di fashion designer presso l'Accademia di Moda & Design
domenica 15 settembre 2013
Macef cambia nome in Homi
In occasione del 1° giorno di Macef, salone di riferimento per l’universo della casa, Fiera Milano ha annunciato a Rho una serie di novità fondamentali e portanti. A partire dall’edizione di gennaio 2014 (19-22/01) la manifestazione cambierà nome, diventando Homi (Home Milano), con dieci aree espositive a rappresentare altrettante visioni dell'abitare."Implementeremo da subito investimenti per 5 milioni di euro in marketing e comunicazione", ha spiegato a FashionMag l'AD di Fieramilano Enrico Pazzali. "
Etichette:
casalinghi,
fiera,
home milano,
homi,
macef,
rho
Collezione "FUNME" realizzata in un carcere
Accessori femminili ispirati ai tatuaggi dei detenuti, spesso con significati indecifrabili, fatti a mano da alcuni detenuti del carcere della Vallette a Torino per la collezione 'Fumne', approdano al Macef di Milano dove saranno raccontati e messi in vendita, nel padiglione 13, dal 12 al 15 settembre. Sono borse, borsette e altro in lana, cotone, stoffa, realizzate dopo un attento studio sui tatuaggi 'galeotti' realizzati con detenuti, educatori e direttori.
mercoledì 11 settembre 2013
UNICA a Milano
Milano Unica da il via martedì 10 settembre alla sua 27esima edizione. Il salone di riferimento del tessile “Made in Italy”, dedicato alle collezioni autunno-inverno 2014, che si volgerà a Fieramilanocity fino al 12 settembre, annuncia la presenza di 432 aziende del settore, di cui 76 di altri Paesi europei.Il più importante tra gli eventi di Milano Unica, sarà la V edizione di On STAGE, il progetto nato in collaborazione con Woolmark, con l’obiettivo di far dialogare le eccellenze della produzione tessile europea con i migliori stilisti emergenti della scena mondiale.
domenica 8 settembre 2013
La nuova testimonial di Louis Vuitton è Michelle Williams
Icona del cinema indipendente americano diventata molto conosciuta,
l'attrice Michelle Williams ha finalmente fatto il suo ingresso nel
mondo delle testimonial, diventando interprete dell'ultima pubblicità
per la pelletteria di Louis Vuitton. Colei che ha interpretato Marylin
Monroe nel 2011 in My Week With Marylin posa con le borse “W” e “Capucines” del celebre marchio francese.
sabato 7 settembre 2013
L'arredamento d'interni di Harlequin
Con una reputazione di alta qualità e design innovativo Harlequin è uno marchi più competitivi nel mercato di arredamento d'interni. Con un eclettico e ben presentato portafoglio prodotti, Harlequin si sforza di offrire stile, glamour e ispirazione per la sua clientela sempre in crescita.
Appartenente al Gruppo Greenbank Walker, Arlecchino è fortemente in grado di affrontare le rigide sfide del settore d'arredamento d'interni. I prodotti fantasiosi e versatili sono supportati da una forza vendita altamente professionale, un reparto marketing attento e propositivo e il fascino e l'abilità di un team di progettisti con esperienza.
Una selezione completa di prodotti possono essere visualizzati nello showroom Harlequin al piano terra del prestigioso Design Centre Chelsea Harbour di Londra.
sito web:www.harlequin.uk.com
Appartenente al Gruppo Greenbank Walker, Arlecchino è fortemente in grado di affrontare le rigide sfide del settore d'arredamento d'interni. I prodotti fantasiosi e versatili sono supportati da una forza vendita altamente professionale, un reparto marketing attento e propositivo e il fascino e l'abilità di un team di progettisti con esperienza.
Una selezione completa di prodotti possono essere visualizzati nello showroom Harlequin al piano terra del prestigioso Design Centre Chelsea Harbour di Londra.
sito web:www.harlequin.uk.com
giovedì 5 settembre 2013
Una piattaforma multimediale per lanciare l'orologio "Gucci Sync"
Una piattaforma creativa e orientata alla musica, un luogo in cui le persone potranno connettersi, scoprire e condividere. Un mix multimediale di artisti e fotografi dinamici riuniti sul sito Myspace per presentare l'orologio ‘Gucci Sync’.Adatto sia per lui che per lei, è proposto in versione large (36 mm)o Xxl (46 mm).
Etichette:
gucci,
gucci sync,
multimediale,
piattaforma
MIPAP a Settembre a Milano
Punto di riferimento per i marchi rappresentativi del mercato internazionale con un’attitudine allo scouting
di nuove realtà emergenti, MIPAP presenta le collezioni primavera/estate 2014 dal 21 al 23 settembre[wpsocialite]
di nuove realtà emergenti, MIPAP presenta le collezioni primavera/estate 2014 dal 21 al 23 settembre[wpsocialite]
fonte: Fashionmag
martedì 3 settembre 2013
Tendenze per la prossima stagione, il camouflage
Quale guerra dovranno combattere le signore che nella prossima stagione indosseranno pump o anfibi in pelle a disegni camouflage? Quella contro la crisi, o contro i maschi confusi e violenti? Non è casuale che uno dei principali mood della prossima stagione sia proprio il disegno mimetico che si depositerà su abiti, giubbotti e calzature.
Etichette:
autunno-inverno,
calzature,
camouflage,
moda,
tendenze
lunedì 2 settembre 2013
Come realizzare quadri materici
Pubblico qui il link di un tutorial per realizzare dei quadri materici , ideali per arredare le pareti d'interno ed anche come sfondo per allestire le vetrine di un punto vendita.
http://bit.ly/19VQ4Mr
http://bit.ly/19VQ4Mr
domenica 1 settembre 2013
Gotha e il suo debutto nell'e-commerce
Gotha, la maison di pret à porter easy chic, si presenta sul web con una nuova veste grafica e debutta nell’ e-commerce. Il nuovo sito gotha.it è caratterizzato da una maggiore attenzione al prodotto, sviluppando una proposta articolata: un spazio virtuale in cui shopping e contenuti editoriali si uniscono.
Etichette:
abbigliamento,
e-commerce,
facebook,
gotha,
pinterest,
twitter
venerdì 30 agosto 2013
Nuova collezione 2014 Pronovias, video
Vi posto il video della nuova collezione di abiti da sposa Pronovias 2014
martedì 27 agosto 2013
mercoledì 21 agosto 2013
sabato 17 agosto 2013
Arriva Spanx!!!
Arriva in Italia Spanx, la linea di capi shapewear che ha conquistato il mondo. Se negli ultimi anni l'intimo rimodellante si sta facendo largo nel mercato grazie alla sua capacità di plasmare la silhouette, la fondatrice del marchio, Sara Blakely ha dichiarato: "Una cosa accomuna le donne di tutto il mondo: il desiderio che il proprio lato B sembri più snello, sodo e senza i segni dell’intimo".
martedì 13 agosto 2013
Idea di torta per matrimoni :cake dress
Vi presento un'altra originalissima idea per la torta del vostro matrimonio , oltre a quella che ho già postato qui in questo blog (vedi.http://vetrinistaonline.blogspot.it/search/label/cake%20design )che ne pensate di quest'altro cake dress?
Etichette:
cake design,
matrimonio,
sposa,
torte. nuziali
domenica 11 agosto 2013
Stivali anche l'estate
L’estate è la stagione dei sandali, delle infradito, delle scarpe spuntate, insomma di tutte le calzature che lasciano libero il piede di respirare, dopo un inverno al chiuso, e, perché no, di sfoggiare una pedicure perfetta. O meglio questa era la consuetudine fino a qualche stagione fa. L’imperfetto è d’obbligo data la nuova e sempre più insistente moda di indossare gli stivali, di qualunque altezza e materiale, anche in piena estate.Con insoliti abbinamenti di stivali cuissard a mini shorts o modelli da biker portati con insoliti vestitini impalpabili. Completamente sdoganato, lo stivale entra di diritto a far parte delle calzature estive e la conferma, oltre al fatto che li indossino centinaia di donne di qualunque età, arriva anche dalle passerelle e dalle proposte degli stilisti, con buona pace dell’alternarsi delle stagioni.Roberto Cavalli,
venerdì 9 agosto 2013
Loriblu scarpe da sposa : nuova collezione 2013
Creazioni uniche realizzate con materiali pregiati, illuminati da
cristalli Swarovski Elements e dall'inconfondibile stile elegante ed
estremamente femminile. Questo, e tanto altro ancora, nella nuovissima
collezione di scarpe bridal firmata Loriblu.
giovedì 8 agosto 2013
Visual merchandising. Dal marketing emozionale alla vendita visiva
Un libro che fornisce le competenze essenziali per realizzare il
visual merchandising: una disciplina essenziale per ogni esercizio
commerciale. I tipi di lay-out sulle zone commerciali fredde e calde, le
strutture espositive, i criteri e le schematiche espositivi, le
geometrie di costruzione e le regole base per l'attuazione. Il complesso
mondo della distribuzione commerciale pone ogni giorno nuove sfide che
richiedono risposte multiple basate su nuove strategie.
mercoledì 7 agosto 2013
Harrods
Harrods è un grande magazzino di lusso con oggetti, abbigliamento e servizio esclusivo. Si trova in una delle zone più ricche ed esclusive di Londra, Knightsbridge, nel quartiere di South Kensington (Royal Borough of Kensington and Chelsea)
ed è collocato in Brompton Road. Mecca dorata del consumismo moderno,
fa ormai parte delle icone che rappresentano Londra, e quindi è
diventato una vera e propria meta turistica, al di là dello shopping.I suoi slogan «dallo spillo all'elefante» e "tutto per tutti ovunque"
(everything for everybody everywhere) indicano l'estrema varietà di
articoli che esso pone in vendita.Harrods iniziò le attività in Cable Street nell'East End di Londra, fondato da Charles Henry Harrod, un droghiere proveniente dall'Essex. Nel 1849 il magazzino venne trasferito nell'elegante quartiere di Knightsbridge, proprio di fronte ad Hyde Park.
Grazie al lungimirante lavoro di Charles Henry Harrod, il quale era già commerciante di prodotti alimentari e in particolare di tè e prodotti da forno, e a quello di suo figlio, gli affari nella ricca zona di Londra già a quel tempo prosperano, per merito della scelta di prodotti ad altissima qualità. Negli anni seguenti si è allargato inglobando i negozi vicini, fino alla costruzione dell'attuale edificio.
Nel 1985 Mohammed Al-Fayed ha rilevato il magazzino, pagandolo 300 milioni di sterline.L'8 maggio 2010 Mohamed Al-Fayed ha venduto Harrods alla Qatar Holding per 1,5 miliardi di sterline (circa 1,7 miliardi di euro).
Il palazzo di Harrods, la cui superficie è di oltre 93.000 m², è formato da 7 piani (di cui due interrati) ed è suddiviso in 300 reparti.Gli interni sono ispirati all'Antico Egitto.Tutti i piani sono collegati da 46 ascensori, che percorrono in un anno 80 000 chilometri (quasi due volte il giro del mondo) e da numerose scale mobili. I reparti che si trovano allo stesso piano sono collegati tra di loro tramite dei corridoi e dei percorsi delimitati. Le stanze sono molto grandi e decorate.L'esterno viene illuminato da 11.300 lampadine e l'ingresso è dotato di 10 porte.
Grazie al lungimirante lavoro di Charles Henry Harrod, il quale era già commerciante di prodotti alimentari e in particolare di tè e prodotti da forno, e a quello di suo figlio, gli affari nella ricca zona di Londra già a quel tempo prosperano, per merito della scelta di prodotti ad altissima qualità. Negli anni seguenti si è allargato inglobando i negozi vicini, fino alla costruzione dell'attuale edificio.
Nel 1985 Mohammed Al-Fayed ha rilevato il magazzino, pagandolo 300 milioni di sterline.L'8 maggio 2010 Mohamed Al-Fayed ha venduto Harrods alla Qatar Holding per 1,5 miliardi di sterline (circa 1,7 miliardi di euro).
Il palazzo di Harrods, la cui superficie è di oltre 93.000 m², è formato da 7 piani (di cui due interrati) ed è suddiviso in 300 reparti.Gli interni sono ispirati all'Antico Egitto.Tutti i piani sono collegati da 46 ascensori, che percorrono in un anno 80 000 chilometri (quasi due volte il giro del mondo) e da numerose scale mobili. I reparti che si trovano allo stesso piano sono collegati tra di loro tramite dei corridoi e dei percorsi delimitati. Le stanze sono molto grandi e decorate.L'esterno viene illuminato da 11.300 lampadine e l'ingresso è dotato di 10 porte.
Etichette:
grandi magazzini,
Harrods,
Londra,
shopping
martedì 6 agosto 2013
La catena di grandi magazzini Selfridges
Oggi voglio parlarvi di una delle più grandi catene di grandi magazzini
londinese, ossia Selfridges, in quanto essendo periodo di vacanze
capiterà a molti di voi di fare un salto a Londra on in Inghilterra in
generale e magari di recarvi in una delle catene presenti sul
territorio, così vorrei darvi alcune piccole nozioni. Selfridges è una
catena britannica di grandi magazzini, fondata dall'imprenditore statunitense Harry Gordon Selfridge. Il negozio principale si trova in Oxford Street a Londra ed è il secondo più grande del paese dopo Harrods.
lunedì 5 agosto 2013
Il blue klein
Avendo parlato nel precendente articolo di questo blog http://vetrinistaonline.blogspot.it/2013/08/il-blue-klein.html#more del blue klein oggi in voga per l'outfit, oggi vi vorrei spiegare in breve cosa è il blue klein.
Yves Klein è un artista francese noto, oltre che per le sue opere anche per essere stato l’inventore di una particolare tonalità di blu oltremare. Questo colore fu da lui brevettato con il nome International Klein Blue (IKB).
Yves Klein è un artista francese noto, oltre che per le sue opere anche per essere stato l’inventore di una particolare tonalità di blu oltremare. Questo colore fu da lui brevettato con il nome International Klein Blue (IKB).
domenica 4 agosto 2013
Blue Klein e l'outfit
Se si ha intenzione di sfoggiare un total look di un unico colore è bene
che sia una nuance decisa. Sarà forse per questo che gli stilisti vanno
matti per l’International Klein Blue, la perfetta tonalità di blu
oltremare sviluppata dal pittore francese Yves Klein nel 1960.
Oro e outfit
Quando si tratta di arricchire di dettagli il tuo outfit, qualche
accenno d’oro può fare una grande differenza. Ci sono infiniti modi per
rendere più brillante il tuo stile, come si vede in questi street look.
sabato 3 agosto 2013
Isabelle Jewels, gioielli artistici artigianali
Oggi vorrei parlarvi della creatività di questa ragazza, Magda Isabell,
che ha ideato di una straordinaria collezzione di gioielli artigianali
in resina molto particolari, dal nome "Isabell Jewels". Per eseguire le
sue opere utilizza fiori veri, pietre naturali, perle naturali di
coltivazione, cammei, fossili, foglia in oro 22 kt. e foglia in argento
titolo 1000.
Etichette:
artigianali,
creatività,
designer,
gioielli,
isabelle,
jewels
venerdì 2 agosto 2013
Istituti Callegari
Gli Istituti Callegari sono specializzati nella formazione delle principali figure professionali per la moda e il design, esperte in stilismo, modellistica, confezione, interior design.
Trend estate 2013: il mini-dress
Il trend dell'abbigliamento femminile targato estate 2013 è il mini
dress indossato da diverse celebrities e persone famose. Qui vi posto il
link per vedere alcune delle celebrities che indossano il mini dress.
giovedì 1 agosto 2013
Fortnum & Mason
Fortnum & Mason è un nome conosciuto in tutto il mondo per essere il grande magazzino fornitore ufficiale della Casa Reale inglese, che non passa inosservato. Si trova nel cuore di Mayfair, nell'usuale passeggiata (o camminata, dipende dalla frenesia acquisita una volta a Londra) che da Piccadilly vi porta fino a Green Park
e poi ad Hyde Park. Il colpo d'occhio è eccezionale, il vostro sguardo
pronto ad ammirare, con immediato stupore, le splendide vetrine che
danno sulla strada.
mercoledì 31 luglio 2013
Il degradè ed il visual merchandising
Il degradè è una sfumatura dei colori tono su tono.
Nel disco cromatico i colori che virano verso il giallo, l'arancio sono quelli caldi, mentre quelli che virano verso il blu sono quelli freddi, ma in realtà i colori caldi e freddi li distinguiamo soprattutto in base alla luce. Il verde ad esempio è un colore freddo, però se illuminato da una luce estiva vira verso il giallo e diviene un verde caldo, o viceversa, se illuminato da una luce invernale vira verso il blu o il nero divenendo un colore freddo.Per saperne di più leggete un'altro articolo su questo blog http://vetrinistaonline.it/psicologia-dei-colori/ circa la psicologia dei colori ed i colori caldi e freddi.
Nel disco cromatico i colori che virano verso il giallo, l'arancio sono quelli caldi, mentre quelli che virano verso il blu sono quelli freddi, ma in realtà i colori caldi e freddi li distinguiamo soprattutto in base alla luce. Il verde ad esempio è un colore freddo, però se illuminato da una luce estiva vira verso il giallo e diviene un verde caldo, o viceversa, se illuminato da una luce invernale vira verso il blu o il nero divenendo un colore freddo.Per saperne di più leggete un'altro articolo su questo blog http://vetrinistaonline.it/psicologia-dei-colori/ circa la psicologia dei colori ed i colori caldi e freddi.
martedì 30 luglio 2013
Ordinè per bijoux con vecchi cassetti
Ecco a voi una bellissima idea per riciclare i cassetti vecchi e creare
delle piccole opere d'arte nonchè utili per ordinare i nostri bijoux.
lunedì 29 luglio 2013
Il denim
La giacca in denim è certamente un classico del guardaroba, ma ciò non vuol dire che non la si possa portare in mille modi diversi, come si vede per le strade.
È un capo versatile sia per lui che per lei e, a quanto pare, la giacca in denim non ha alcuna intenzione di passare di moda.
domenica 28 luglio 2013
Corsi Marangoni
Ogni anno, sono oltre duemila gli studenti provenienti da tutto il
mondo a varcare la soglia dell'istituto marangoni per entrare in un
sogno: la moda e il design. La missione di istituto marangoni è stata
preparare i professionisti della moda nei settori chiave della
creazione, della comunicazione e del coordinamento manageriale. Solo
istituto marangoni ti offre l'opportunità di studiare a Milano, Parigi e
Londra in contesti così creativi, con studenti provenienti da 92
diverse nazioni.
sabato 27 luglio 2013
Il display del punto vendita
Il Display
Uno de principali ambiti di applicazione delle tecniche di Visual Merchandising riguarda il Display, ossia l’organizzazione e la sistemazione della merce in modo tale da produrre uno stimolo che porti alla vendita dei prodotti. L’organizzazione dello spazio merceologico deve essere orientato alla completa leggibilità dell’offerta merceologica e rispondere alle esigenze della clientela.
Gli obiettivi principali di un display ben organizzato sono:
Uno de principali ambiti di applicazione delle tecniche di Visual Merchandising riguarda il Display, ossia l’organizzazione e la sistemazione della merce in modo tale da produrre uno stimolo che porti alla vendita dei prodotti. L’organizzazione dello spazio merceologico deve essere orientato alla completa leggibilità dell’offerta merceologica e rispondere alle esigenze della clientela.
Gli obiettivi principali di un display ben organizzato sono:
venerdì 26 luglio 2013
Il layout
Il Layout si divide in layout di attrezzature e il layout merceologico.
Il primo riguarda le attrezzature come casse, scaffali, box
finanziamenti, tutte le attrezzature presenti in area vendita utili per
la vendita e l’erogazione dei servizi abbinati. Il Layout merceologico è
riferito alla disposizione dei prodotti in esposizione. Per quanto
riguarda il Layout delle attrezzature prevede una serie di spazi
dedicati all’esposizione, alla vendita, al personale, e ai servizi
offerti ai clienti. L’analisi di una corretta disposizione avviene in
fase progettuale in relazione al tipo di prodotto trattato.
L'istituto Marangoni
Si può insegnare la moda? Probabilmente era questa la domanda che,
nel 1935, si pose Giulio Marangoni, famoso per i suoi abiti che
vestivano l’aristocrazia italiana. Per rispondere a questa domanda,
fonda a Milano l’Istituto Artistico dell’Abbigliamento Marangoni, una
scuola dove formare professionisti e tecnici altamente specializzati per
il mondo della moda. Nei suoi anni di vita, l’Istituto Marangoni non ha
mai smesso di credere nel valore della formazione, aggiornando
costantemente i propri programmi di studio per renderli sempre più
aderenti all’evoluzione del gusto e del mercato italiano, ma anche
internazionale. Negli ultimi anni, Istituto Marangoni ha aperto nuovi
campus a Londra nel 2002, a Parigi nel 2004 e, più recentemente, a
Shanghai nel 2012.
Etichette:
design,
istituto,
marangoni,
moda,
scuola di moda
giovedì 25 luglio 2013
Definizione di Merchandising
Il Merchandising può essere definito come il marketing interno del
punto vendita, l’insieme delle azioni messe sul campo per ottimizzare la
redditività della superficie espositiva, costruendo e ottimizzando il
rapporto di fidelizzazione con il cliente.
Il Merchandising agisce sul sistema affettivo del cliente ponendosi i seguenti obiettivi:
Appiattire le punte di domanda, in modo da garantire il miglior servizio al cliente e al tempo stesso contenere i costi del personale attraverso una corretta ed adeguata esposizione dei prodotti;
Il Merchandising agisce sul sistema affettivo del cliente ponendosi i seguenti obiettivi:
Appiattire le punte di domanda, in modo da garantire il miglior servizio al cliente e al tempo stesso contenere i costi del personale attraverso una corretta ed adeguata esposizione dei prodotti;
mercoledì 24 luglio 2013
Il visual merchandising e l'atmosfera
Scopriamo come tutti noi percepiamo ciò che ci circonda.
I nostri sensi rappresentano per la nostra mente un vero e proprio servizio postale. Sono loro ad avvisarci se siamo in pericolo o no, attraverso di essi riceviamo informazioni consce ed inconsce, di cui siamo consapevoli e non:
I nostri sensi rappresentano per la nostra mente un vero e proprio servizio postale. Sono loro ad avvisarci se siamo in pericolo o no, attraverso di essi riceviamo informazioni consce ed inconsce, di cui siamo consapevoli e non:
- temperatura dell’ambiente e degli oggetti;
- colori;
- odori;
- suoni;
- immagini, etc.
Una serie di informazioni che hanno il compito di farci sentire a nostro agio, protetti, al sicuro o in pericolo. Tutte sensazioni che si trasformano in emozioni positive o negative che ci fanno vivere quell’esperienza fino in fondo o ci fanno allontanare da essa. L’acquisto di un prodotto genera un’azione e quindi è una vera e propria esperienza emozionale figlia di esigenze reali o di comunicazione persuasiva. Se positiva in tutte le sue sfaccettature e le sue fasi che di seguito andremo ad analizzare, genererà un ricordo positivo e quindi un punto di ancoraggio, di sicurezza da parte del cliente e lo stesso sarà portato a fidarsi del suo interlocutore e a ritornare in quei luoghi per effettuare altri acquisti. Se l’esperienza di acquisto risulterà negativa, la stessa genererà, nella mente del cliente, sofferenza, frustrazione, disagio e istintivamente ordinerà al consumatore di non tornare più in quel luogo che gli ha causato sofferenza e dolore psicologico.
martedì 23 luglio 2013
Il visual merchandiser
Tutti bene o male conoscono la figura del vetrinista, ma molti ancora non sanno chi è il visual merchandiser ( visual merchandising è l’attività).
Il
visual merchandiser si è evoluto dal vetrinista (spesso un vetrinista è
anche visual merchandiser) ed opera non solo sulla vetrina ma anche
sull’interno del negozio. Egli conosce vari settori:l' illuminotecnica,
il marketing,la psicologia e collabora con diversi uffici (stile,
marketing, comunicazione…).Il suo compito è quello di trasformare il
negozio in una macchina per vendere e a tal fine studia e organizza ogni
spazio per far posare l’attenzione del cliente su determinati oggetti,
il tutto unendo estetica e funzionalità.
lunedì 22 luglio 2013
IDesignMe sta organizzando nuove edizioni di Creativity Matters
IDesignMe sta organizzando nuove edizioni di Creativity Matters:
il creativity market per nuovi talenti provenienti dal mondo della moda
e del design! Siamo alla ricerca di nuovi maker e designer per le date
25 Settembre, 23 Ottobre e 4 Dicembre che potranno esporre le loro
creazioni nella splendida location del Maison Milano il locale dorato di
Milano di Via Montegani, 68.
Collezioni autunno -inverno 2013-14 Chanel, Maison Martin Margiela, Burberry
Carla Bruni testimonial della nuova campagna pubblicitaria di Bulgari
La nuova campagna pubblicitaria " Diva" , del marchio di gioielleria italiana Bulgari avrà come testimonial Carla Bruni. Fotografata dall'amico Terry Richardson , nel set romano, la modella è ripresa in diversi momenti che caratterizzano la vita quotidiana italiana. Questa è la prima volta che Carla Bruni posa per un marchio di gioielli. La scelta è stata dovuta probabilmente alle origini italiane della modella, all suo ecclettisimo ( Carlà è anche una cantautrice) ed eleganza.
fonte: Fashionmag.com
fonte: Fashionmag.com
Etichette:
Bulgari,
campagna pubblicitaria,
diva,
nuova
domenica 21 luglio 2013
Collezione abiti da sposa 2014 Justin Alexander
Ecco a voi un video prewiev della nuova collezione di abiti da sposa 2014 di Justin Alexander
www.justinalexanderbridal.com
www.justinalexanderbridal.com
sabato 20 luglio 2013
Un cuore in vetrina
Non ritenete che sia una bella idea come pannello scenografico per una vetrina o per l'indoor per un allestimento primaverile o anche per ricorrenze come San Valentino o La Festa della mamma?
Wolford a Linate
Wolford, marchio austriaco del luxury legwear , nonchè brand di abbigliamento ha aperto un nuovo monomarca a Milano , all'aereo porto di Linate. Il negozio offre un'ampia selezione merceologica: luxury legwear, lingerie, accessori , abbigliamento, swimwear, ecc..
venerdì 19 luglio 2013
La febbre dei saldi
Visto che siamo in periodo vorrei proporvi quest'articolo sui saldi e su come anche essi siano influenzati dalla crisi. Infatti, la grande crisi che attanaglia l'Italia non risparmia più neanche loro. La prima settimana di vendite scontate ha visto un calo di circa il 15% rispetto al 2012, in base ai dati Fismo-Confesercenti. Sembra sia essere sparita la"febbre da inizio saldo"!!!.Vadetto però che vi sono differenze tra le varie città della penisola e tra i settori.
A Milano, quadrilatero della moda, le vendite crescono grazie ai turisti ed in particolare agli arabi, che comprano "Made in Italy", ma non solo vi sono anche buoni sconti su prodotti firmati. Al ribasso sono invece i negozi periferici, legati alla clientela locale.
A Milano, quadrilatero della moda, le vendite crescono grazie ai turisti ed in particolare agli arabi, che comprano "Made in Italy", ma non solo vi sono anche buoni sconti su prodotti firmati. Al ribasso sono invece i negozi periferici, legati alla clientela locale.
Iscriviti a:
Post (Atom)