Nel disco cromatico i colori che virano verso il giallo, l'arancio sono quelli caldi, mentre quelli che virano verso il blu sono quelli freddi, ma in realtà i colori caldi e freddi li distinguiamo soprattutto in base alla luce. Il verde ad esempio è un colore freddo, però se illuminato da una luce estiva vira verso il giallo e diviene un verde caldo, o viceversa, se illuminato da una luce invernale vira verso il blu o il nero divenendo un colore freddo.Per saperne di più leggete un'altro articolo su questo blog http://vetrinistaonline.it/psicologia-dei-colori/ circa la psicologia dei colori ed i colori caldi e freddi.
Il degradè è una tecnica utilissima nell'ambito della vetrinistica ma soprattutto nel visual merchandising in quanto tra mita il gioco di sfumature noi riusciamo a creare dei giochi di colori e di toni utili per creare degli allestimenti merceologici attrattivi, ( es. tante camicie uguali messe insieme e distinte dalla sfumatura di colore). Vi posto qui alcune immagini esplicative di allestimenti creati tramite la tecnica del degradè.
Nessun commento:
Posta un commento