Il corso, assolutamente innovativo e unico nel panorama italiano, forma un professionista Interior Designer a tutto tondo, esperto di Visual merchandising, vestrinista e con importanti skill nei new media, caratteristiche
sempre più richieste nel mondo del lavoro per l'insieme di operazioni
che collocano il prodotto del punto di vendita in sintonia con le scelte
del format (o strategia commerciale) e che riguardano il sistema
espositivo, l’ambientazione, l’illuminazione, la grafica ma anche il
web. Il design e la creazione di esposizioni per il pubblico
costituiscono un aspetto significativo della vita in ogni regione del
mondo, sia che abbiano scopi di natura commerciale o che siano frutto di
gallerie e musei statali.
Molto rilievo verrà data alla teoria del colore e decorazione
inerente la parte scenografica degli spazi espositivi e delle vetrine, i
materiali e il design, indispensabili per richiamare l’attenzione
dell’acquirente.
Ispirazione e immaginazione sono le spinte fondamentali per cominciare a studiare: indipendentemente dalla preparazione del designer: questo corso incoraggerà la propria creatività e aiuterà ad esplorare e a conoscere bene le tecniche.
Ispirazione e immaginazione sono le spinte fondamentali per cominciare a studiare: indipendentemente dalla preparazione del designer: questo corso incoraggerà la propria creatività e aiuterà ad esplorare e a conoscere bene le tecniche.
Il Corso di Visual Merchandising dell’Accademia Telematica Europea è
al momento l’unico corso in teledidattica in grado in Italia di formare
un professionista capace di allestire punti vendita, ma anche gestire
gruppi di lavoro, redigere un piano marketing e avere un approccio
completo con il punto vendita, comprendendone le potenzialità di un
mercato in forte espansione. Importante ricordare che tutti i sensi
devono seguire un filo logico, e seguire il mood del marchio.
Grazie all'utilizzo delle tecniche di visual merchandising, si passa da una vendita assistita, alla libera vendita. Una tecnica che serve a facilitare la preselezione e l'acquisto da parte del cliente esponendo la merce in una sequenza logica riferita alla priorità di scelta del cliente stesso (per esempio sequenza di utilizzo).
Suddiviso in moduli, lo
studio è strutturato come un corso universitario, ma consente un
approccio approfondito e metodico della disciplina senza gravare su
impegni di lavoro o familiari grazie alla teledidattica e alla
flessibilità degli orari di studio. I consigli professionali dei
docenti, professionisti di provata capacità con ultra- decennale
esperienza nel settore, presenteranno una serie di esercizi ed expertise
da cui cominciare e che aiuteranno a sviluppare le proprie capacità
creative e le tecniche professionali. Sperimentando con varie
metodologie materiali, strumenti e procedimenti tecnici e creativi
acquisterete consapevolezza del processo di progettazione e
dell’importanza delle questioni legate al design.
Gli sbocchi lavorativi sono
molteplici e riguardano l’allestimento nei punti vendita, nelle mostre,
nelle fiere, ecc sia presso centri commerciali, punti vendita, agenzie
fino alla libera professione.
OGNI SETTIMANA SONO APERTE
DECINE DI NUOVE DI OPPORTUNITA' LAVORATIVE
IN QUESTO SETTORE IN TUTTA ITALIA.
Scoprile su http://it.jobrapido.com/?w=visual%20merchandising
OGNI SETTIMANA SONO APERTE
DECINE DI NUOVE DI OPPORTUNITA' LAVORATIVE
IN QUESTO SETTORE IN TUTTA ITALIA.
Scoprile su http://it.jobrapido.com/?w=visual%20merchandising
In dotazione verrà consegnato tutto il materiale didattico, testi,
dispense, slides e videolezioni e video, in parte inedito, e
mensilmente aggiornato dai docenti del corso con le ultime tendenze del
design.
RICHIEDETE LA BROCHURE GRATUITA CON L'ELENCO DETTAGLIATO DELLE MATERIE CONTINUAMENTE AGGIORNATO
DI SEGUITO LE INTERVISTE FATTE AD ALCUNI NOSTRI CORSISTI CHE HANNO FREQUENTATO IL CORSO CON SUCCESSO E CHE ORA SVOLGONO LA PROFESSIONE DI INTERIOR DESIGNER
Nessun commento:
Posta un commento