"C’è una passione che crediamo coinvolga un po’ tutti quanti; la passione per il bello, per l’originale, per l’unicità di ciò che ci appartiene. E poi c’è il rifiuto, il rifiuto verso lo spreco, il rifiuto verso lo scarto, il rifiuto verso il rifiuto.
ScArti non ha la pretesa di essere
bello, originale e unico ma sicuramente tenta nel suo piccolo percorso
di decorare con un tocco di personalità ciò che ogni giorno ci passa
sotto gli occhi come scontato e banale. Con l’inizio di ScArti stiamo
tentando di ridare vita a tutte quelle cose che, terminato il loro
percorso abituale, finiscono con l’essere buttate, scartate appunto.
Abbiamo deciso di utilizzare il riciclo
creativo come forma di artigianato per intraprendere una strada che
porti anche alla sensibilizzazione verso tutto quello spreco che ogni
giorno viene comunemente fatto da ognuno di noi, tentando di creare
oggetti utili, originali e unici nel loro genere. Unendo questa nostra
passione per i lavori manuali e questa voglia di scavare nello “scarto”,
ci mettiamo in gioco proponendovi piccole e grandi “opere” che possano
in qualche modo coinvolgervi, stimolarvi e farvi credere che ogni cosa
può avere una seconda possibilità.
Portando questa filosofia a braccetto
con l’entusiasmo e l’ingegno, scArti si prefigge di andare contro un
movimento di mercato che vuole farci credere che l’originalità e la
bellezza si paghino care; il riutilizzo di materiali di scarto e oggetti
che altrimenti andrebbero buttati, abbassa notevolmente il costo sia di
produzione che di vendita offrendo così un buon prodotto ad un ottimo
prezzo."
tel: +39 339 5737402 Marika & Sara
e-mail: scartigiane@gmail.com
pagina Facebook: scArti
Nessun commento:
Posta un commento