La vetrina deve essere allettante, originale, unica e creativa, in modo da distinguersi dalle altre ed attirare la clientela. Soprattutto i negozi al dettaglio per competere
con i centri commerciali devono dare qualcosa in più per distinguersi dalle grandi catene:
attenzione, cortesia, pazienza, ma dal momento che il potenziale cliente
prima di entrare in un punto vendita, passa davanti ad esso , la prima cosa che vede è la
vetrina. Quindi il negoziante deve allettarlo con una bella vetrina,
originale, unica, creativa che si distingue dalle altre.
Importantissima è la scelta di usare una scenografia come primo elemento di distinzione.
La scenografia deve essere ricercata ma non eccessiva, non di massa perchè si rischia di trovarla al negozio accanto.
Con la crescente attenzione al sistema
ecologico sono interessanti per esempio, le scenografie dove si usano materiali
naturali o che si butterebbero e che quindi si riciclano come la carta:
usando l'Arte giapponese degli Origami, ad esempio, possiamo creare creare da un semplice
pezzetto piatto e insignificante con una serie di pieghe un oggetto
finito di qualsiasi natura (le rondini e le gru in primavera , i fiori
in estate, gli animaletti in autunno e i soggetti natalizi in inverno). Altre consigli sono di creare delle vetrine a tema( musicale, floreale, ecc..), oppure le vetrine stagionali ( primavera, estate, ecc..), in base alla stagione dell'anno o vetrine in base alle ricorrenze o festività ( natale, san valentino, festa della mamma...). Ovviamente più si è originali ed estrosi, più la vetrina rende e con essa il prodotto che diventa più accattivante. Altro errore da evitare è quello di non aggioranre la vetrina periodicamente, soprattuto in luoghi dove il passaggio delle persone è frequente tipo vicinanza al semaforo, vicino a una scuola ecc., perchè in quel caso si rischia di annoiare l'occhio che si distrarrebbe e guarderebbe la vetrina del negozio a fianco.A volte basta semplicemente cambaire la disposizione dell'illuminazione per rendere diversa la vetrina. Fondamentale inoltre è la pulizia della vetrina sia interna che esterna: una vetrina limpida e pulita evidenzia ancora meglio il prodotto che metterete in vendita.
Nessun commento:
Posta un commento